La CTE di Roma come protagonista dell’innovazione sostenibile
Immaginare la Roma del futuro. Questo l’obiettivo del workshop Agora organizzato per la prima volta negli spazi della CTE all’interno della Stazione Tiburtina. “Confermare che questo territorio sia pronto ad ospitare progetti di ricerca ed innovazione, una città laboratorio che inizia attraverso un percorso di strategia di adattamento ambientale del Comune”, ha affermato Edoardo Zanchini, Direttore dell’Ufficio di scopo "Clima" di Roma Capitale. L’ambizione di Roma, ha ribadito il Direttore Zanchini, è quella di lavorare insieme ad altre città europee per creare nuove sinergie e collaborazioni.
Agora (A Gathering place to cO-design and co-cReate Adaptation) è un progetto Horizon Europe finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito della Missione “Adaptation to Climate Change: support at least 150 European regions and communities to become climate resilient by 2030". Ha previsto l’individuazione di quattro città pilota dove poter testare prototipi e casi applicativi innovativi e un’ampia gamma di città followers in cui standardizzare i prototipi testati precedentemente.
Roma è stata chiamata a rispondere alle sfide poste dal cambiamento climatico su scala locale.
Durante la giornata si è svolto un workshop che ha visto partecipare importanti stakeholders attivi nella città di Roma. L’obiettivo è stato quello di definire le principali vulnerabilità socioeconomiche, strutturali ed ambientali nei settori chiave per la città. I gruppi di lavoro hanno portato in luce le diverse esigenze e criticità, per mettere a fuoco modalità di incremento delle capacità adattive della città. I risultati raccolti potranno essere considerati nella definizione della futura strategia climatica.
Al termine della sessione di workshop i sei tavoli hanno presentato possibili soluzioni resilienti per incrementare l’adattabilità della città alle criticità ambientali, mettendo in luce come sia possibile sfruttare le tecnologie emergenti a vantaggio della sostenibilità urbana.
La CTE promuove lo sviluppo urbano sostenibile attraverso lo sviluppo di soluzioni urbane innovative e ad alto contenuto tecnologico attraverso il sostegno alle startup, PMI e giovani imprenditori, parte dei percorsi di crescita tecnologica e d’impresa promossi all’interno degli spazi di co-working della CTE presso la Stazione Tiburtina.
Resta sempre aggiornato sulle attività ed eventi della CTE di Roma attraverso la newsletter: https://cteroma.it/