Skip to main content
     
Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, Piazzale della Stazione Tiburtina

CTE Roma: un bilancio del 2023 all’insegna dell’innovazione

Community Tech Empowerment è il nome della reunion dello scorso 14 dicembre 2023 che si è svolta negli spazi della Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma. Un momento per la community, appunto, per celebrare insieme i risultati raggiunti all’insegna della tecnologia, della formazione e del coinvolgimento.

L’Assessora Monica Lucarelli, Presidente del Board of Directors di CTE Roma ha ringraziato le startup, le PMI, i Partner e tutti i players che hanno contribuito al successo delle attività proposte, evidenziando anche i grandi sforzi sostenuti dall’Amministrazione Capitolina in tema di innovazione e sviluppo d’impresa nel territorio locale. “con grande determinazione siamo riusciti a dare vita a questo progetto che è un unicum in Amministrazione e siamo molto fieri di questo successo.” L’ Assessora Lucarelli ha poi concluso: “ la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma si è posta come volano e rete di collettore di soggetti per l’innovazione.” 

L’anno 2023 per la CTE di Roma si conclude con 30 nuove imprese che hanno partecipato ai percorsi e programmi di innovazione e più di 1000 studenti coinvolti nelle attività di creazione d’impresa, generando valore e costruendo al contempo un ecosistema romano per il dialogo e lo scambio. Più di 50 gli eventi organizzati per il 2023 e tantissime nuove collaborazioni avviate.

C’è stato anche spazio per la presentazione dei progetti on going a cura di Alessandro Piperno, Program Director della CTE Roma, che ha presentato il nuovissimo percorso CTE 360 | Build Your Sustainable Future  à tutte le info qui

È stato inoltre  lanciato il nuovo servizio di prenotazione delle postazioni del co-working totalmente online 

Durante l’evento sono inoltre stati premiati da Camilla Cutuli Marketing & Communication Manager con il supporto di una rappresentanza di esperti di settore i partecipanti dei progetti speciali ‘RomAImago’ e ‘Roma Qualitas’.  Grazie al coinvolgimento di un pubblico ampio e eterogeneo la CTE Roma ha reso accessibili a tutti alcuni esempi di applicazione di tecnologie specifiche, come AI, blockchain e AR.
La presentazione dei traguardi raggiunti dal Percorso di Trasferimento Tecnologico ha chiuso in bellezza la kermèsse e Paolo Di Giamberardino, Responsabile Ufficio Supporto alle Imprese e Sviluppo di Tecnologie per l’Innovazione, ha moderato il panel discussion.
È stato un evento ricco di contenuti, partecipazione e tanta voglia di continuare a condividere approcci, dinamiche e obiettivi. L’occasione ha dato modo alla community costituita nell’ultimo anno di avvicinarsi, confrontarsi e ricordare come il progetto CTE sia orientato verso i tre pillar: Community Tech Empowerment.

Per rimanere aggiornato sui prossimi eventi d’innovazione della CTE Roma iscriviti alla newsletter: www.cteroma.it
Segui CTE Roma sui social per tutti gli aggiornamenti!
 

Chi siamo

Il progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma nasce per l'esigenza di aiutare lo sviluppo e la realizzazione di progetti potenzialmente innovativi.

Info contatti